Questo perché non solo i suoi prodotti sono sinonimo di qualità e elevata tecnica manifatturiera ma anche perché i suoi modelli sono certificati e autenticati a prova della serietà con cui il brand porta avanti la sua lunga tradizione orologeria. Il modo principale per testare l’autenticità di questi orologi è attraverso il controllo del seriale Rolex.
Ciò detto, è chiaro che ciascun modello si caratterizza per essere frutto di un lavoro artigianale impareggiabile. Tra i tanti, spiccano senz’altro i Rolex anni 60. Innanzitutto, va ricordato il leggendario Rolex Cosmograph Daytona, lanciato sul mercato nel 1963 (Qui la storia dal sito ufficiale Rolex).

Questo modello nasce con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei piloti professionisti, non a caso, sia il movimento cronografico che la lunetta corredata di scala tachimetrica permettono ai piloti di misurare in maniera corretta la velocità media anche fino a 400 chilometri orari.
Quando si parla del Rolex Cosmograph Daytona, dunque, si fa riferimento ad una vera e propria icona che è strettamente connessa al mondo sportivo delle auto come tutte le discipline che presuppongono alte prestazioni.
L’anno in cui venne lanciato il Cosmograph è il 1963 e fin da subito ha rappresentato un modello d’avanguardia nel panorama degli orologi a scopo sportivo grazie alla sua robustezza e impermeabilità (ricordiamo cha tra i più ricercati e richiesti troviamo il Rolex Daytona oro).
Esso, tra l’altro, prevedeva la lunetta e un cronometro previsto per il rilevamento della velocità media.

没有评论:
发表评论